
Il pianeta rosso è da sempre al centro dell’attenzione degli scienziati e astronomi nel mondo, oggi sono disponibili novità sui ghiacciai ai poli e sull’atmosfera che lo caratterizzava in un lontano passato.
Il pianeta rosso è da sempre al centro dell’attenzione degli scienziati e astronomi nel mondo, oggi sono disponibili novità sui ghiacciai ai poli e sull’atmosfera che lo caratterizzava in un lontano passato.
Uno studio del 22 gennaio pubblica importanti aggiornamenti a proposito dei 7 esopianeti del sistema Trappist-1. Scopriamo cosa è stato scoperto.
E’ stato scoperto nel 2015 dal telescopio Kepler, la sua stella è una nana gialla simile al Sole e i suoi parametri lo hanno classificato come pianeta più simile alla Terra.
Titano è il più grande compagno di Saturno ed è stato studiato diverse volte per la sua costituzione rocciosa, andiamo a scoprirlo. I Dati Dato Valore Note Diametro 5.150 KM Maggiore di Mercurio Tipologia Roccioso Temperatura media -179° Celsius Presenza di metano allo stato liquido Scoperta 1655 Astronomo Christiaan Huygens Rotazione Sincrona Titano è un […]
Proxima Centauri è la stella più vicina al nostro Sole. E’ una nana rossa che potrebbe ospitare un potenziale esopianeta abitabile. Si trova nella costella del Centauro. E’ vicina al sistema binario di stelle Alpha Centuri ed è una stella piccola e poco luminosa. Il nome “Proxima” deriva dalla sua distanza di “soli” 4,23 anni […]
Il pianeta fa parte del sistema della nana bruna Teegarden, è distante “solo” 12 anni luce da noi e il suo ESI è di 0.95 su 1. Sembra avere tutte le carte in regola per ospitare una super Terra, ma possiamo dire che sia davvero così? Teegarden b è il secondo pianeta della stella Teegarden, […]
Negli ultimi anni grazie al telescopio Kepler e a nuovi metodi di ricerca siamo in grado di trovare una grande quantità di esopianeti, tra cui alcuni che potrebbero essere abitabili. Ti ricordiamo che questa sezione è solo un’introduzione. Se ti interessa approfondire l’argomento ti consigliamo il sito Astronomiamo. Cosa sono gli esopianeti? Gli esopianeti sono […]