
Il pianeta rosso è da sempre al centro dell’attenzione degli scienziati e astronomi nel mondo, oggi sono disponibili novità sui ghiacciai ai poli e sull’atmosfera che lo caratterizzava in un lontano passato.
Il pianeta rosso è da sempre al centro dell’attenzione degli scienziati e astronomi nel mondo, oggi sono disponibili novità sui ghiacciai ai poli e sull’atmosfera che lo caratterizzava in un lontano passato.
Il pianeta fa parte del sistema della nana bruna Teegarden, è distante “solo” 12 anni luce da noi e il suo ESI è di 0.95 su 1. Sembra avere tutte le carte in regola per ospitare una super Terra, ma possiamo dire che sia davvero così? Teegarden b è il secondo pianeta della stella Teegarden, […]
Il satellite di Giove Europa nasconde sotto alla sua spessa crosta ghiacciata un enorme oceano, può questo sistema funzionare per la vita? Europa è il secondo satellite per distanza da Giove, fa parte del suo sistema assieme ad Io e Ganimede, quest’ultimo il satellite più esterno e grande. Diverse sonde sono riuscite a fotografare la […]
Uno studio di settembre 2020 condotto da Jane Greaves (Cardiff University) ha evidenziato una abbondante presenza di fosfina, un gas tossico, nell’atmosfera di Venere. Studio criticato da una più recente analisi. La fosfina è un gas letale sulla terra, ma la sua presenza in quantità massiccia potrebbe essere spiegata dalla presenza di batteri nell’atmosfera di […]
Negli ultimi anni grazie al telescopio Kepler e a nuovi metodi di ricerca siamo in grado di trovare una grande quantità di esopianeti, tra cui alcuni che potrebbero essere abitabili. Ti ricordiamo che questa sezione è solo un’introduzione. Se ti interessa approfondire l’argomento ti consigliamo il sito Astronomiamo. Cosa sono gli esopianeti? Gli esopianeti sono […]