E' stato scoperto nel 2015 dal telescopio Kepler, la sua stella è una nana gialla simile al Sole e i suoi parametri lo hanno classificato come pianeta più simile alla Terra.
Due articoli su Nature parlano di questa galassia super distante e ne confermano le proprietà con nuove scoperte riguardanti dei lampi di raggi gamma. Gnz11 è una Galassia in formazione, o almeno lo è per noi a causa della sua distanza: 13,3 miliardi di anni luce. La luce che arriva a noi è quindi quella […]
Il satellite dell’ESA GAIA ha rilasciato un nuovo modello della nostra Galassia in 3D con delle scoperte affascinanti, andiamo a scoprirle. Il progetto GAIA ci ha promesso un modello in tre dimensioni della Via Lattea. Un progetto ambizioso che sta avendo successo: nel EDR3 (Early Data Release 3) di GAIA ci sono numeri incredibili. La […]
Il pianeta fa parte del sistema della nana bruna Teegarden, è distante “solo” 12 anni luce da noi e il suo ESI è di 0.95 su 1. Sembra avere tutte le carte in regola per ospitare una super Terra, ma possiamo dire che sia davvero così? Teegarden b è il secondo pianeta della stella Teegarden, […]
Il satellite di Giove Europa nasconde sotto alla sua spessa crosta ghiacciata un enorme oceano, può questo sistema funzionare per la vita? Europa è il secondo satellite per distanza da Giove, fa parte del suo sistema assieme ad Io e Ganimede, quest’ultimo il satellite più esterno e grande. Diverse sonde sono riuscite a fotografare la […]
La grande nube di Magellano sembra aver modificato la traiettoria del disco galattico quando è passata vicino a quest’ultimo ad una velocità di circa 327km/s, arrivando a 50 mila parsecs dal disco della galassia. La Grande Nube di Magellano (LMC) è una galassia satellite della via lattea (o galassia nana). LMC ha una massa importante, […]
Uno studio di settembre 2020 condotto da Jane Greaves (Cardiff University) ha evidenziato una abbondante presenza di fosfina, un gas tossico, nell’atmosfera di Venere. Studio criticato da una più recente analisi. La fosfina è un gas letale sulla terra, ma la sua presenza in quantità massiccia potrebbe essere spiegata dalla presenza di batteri nell’atmosfera di […]
Is there an unknown kind of matter in our Universe? *** If you are interested in a concrete answer to this question then you are invited to read my new paper Just an experiment ! (coming soon)
L’ultimo articolo pubblicato
- Scoperto un magnetar che emette lampi gammadi Michele ZanoniNella Galassia dello Scultore è stato trovato un magnetar che emette lampi di raggi gamma, cosa finora mai scoperta. Andiamo a scoprire lo studio.
Altri articoli pubblicati
- Scoperto un magnetar che emette lampi gammadi Michele ZanoniNella Galassia dello Scultore è stato trovato un magnetar che emette lampi di raggi gamma, cosa finora mai scoperta. Andiamo a scoprire lo studio.
- Un campione di Almahata Sitta rivela un mondo ricco di acqua.di Michele ZanoniNel 2008 un meteorite si è schiantato sulla Terra nei pressi del Sudan. Uno studio di dicembre 2020 rivela che un frammento di questo oggetto (n° 202) contiene informazioni inaspettate sull’acqua negli Asteroidi.
- Scopriamo KOI-4878.01, l’esopianeta più simile alla Terra.di Michele ZanoniE’ stato scoperto nel 2015 dal telescopio Kepler, la sua stella è una nana gialla simile al Sole e i suoi parametri lo hanno classificato come pianeta più simile alla Terra.
- La luna vulcanica di Giove, Iodi Michele ZanoniScopriamo il Satellite di Giove Io, i suoi vulcani e il rapporto che ha con il campo magnetico del pianeta madre.
- Plutone e Titano sono due mondi simili?di Michele ZanoniUn nuovo articolo su Nature Astronomy ci porta di fronte a una scoperta che riguarda la chimica del pianeta Plutone.
- Scopriamo Titano, il grande satellite di Saturnodi Michele ZanoniTitano è il più grande compagno di Saturno ed è stato studiato diverse volte per la sua costituzione rocciosa, andiamo a scoprirlo. I Dati Dato Valore Note Diametro 5.150 KM Maggiore di Mercurio Tipologia Roccioso Temperatura media -179° Celsius Presenza […]

Vuoi vedere tutti gli articoli di Astrofisica?

Vai alle storie e alla sezione didattica

Scopri la ricerca degli Esopianeti simili alla Terra